- terreno
- 1ter·ré·nos.m. FO1. parte superficiale della crosta terrestre; suolo, terra: cadere sul terreno, raccogliere la carta caduta sul terreno, un appezzamento, un lotto di terreno, arare, vangare il terreno2. porzione di suolo strutturalmente omogeneo, considerata in relazione alla natura, alla composizione e sim.: terreno paludoso, alluvionale, pianeggiante; in relazione a condizioni temporanee: terreno fangoso, umido, gelato; in relazione alla vita vegetale che vi si sviluppa o alle caratteristiche relative alla coltivazione: terreno prativo, boschivo, terreno fertile, ricco di humus3. appezzamento di terra, parte di suolo dai confini determinati, fondo: fare la misurazione di un terreno, acquistare un terreno, terreno agricolo, edificabile4. CO in ambito militare, campo di battaglia, zona di operazioni belliche: scendere sul terreno, perlustrare il terreno, contendersi il terreno palmo a palmo; rimanere, restare sul terreno, morire in combattimento5. CO terreno di gioco: vincere sul terreno dell'avversario, sul terreno di Melbourne si sono disputati gli Open di Australia6. CO fig., settore, materia; argomento di un discorso, di uno studio e sim.: questo contrasto va risolto sul terreno legale, scendere sul terreno della filosofia, della politica estera7. CO fig., situazione, ambiente più o meno vantaggioso all'attuazione di qcs.: questo settore mi sembra un terreno fertile per i miei studi, per lo sviluppo di quell'azienda l'Italia non è il terreno adatto, trovare il terreno favorevole alla propaganda8. TS stor. territorio sotto il dominio di un signore, costituente un'unità giuridica e amministrativa\DATA: 1313-19.ETIMO: lat. terrēnu(m), s.nt., da terrenus "2terreno".POLIREMATICHE:terreno anomalo: loc.s.m. TS agr.terreno argilloso: loc.s.m. TS agr.terreno basico: loc.s.m. TS agr.terreno caldo: loc.s.m. TS agr.terreno di coltura: loc.s.m. TS biol.terreno di gioco: loc.s.m. COterreno d'incontro: loc.s.m. COterreno fermo: loc.s.m.terreno fresco: loc.s.m. TS agr.terreno frigido: loc.s.m. TS agr.terreno morenico: loc.s.m. TS geol.terreno organico: loc.s.m. TS med.terreno pesante: loc.s.m. TS sportterreno salso: loc.s.m. TS agr.terreno sciolto: loc.s.m. TS geol., agr.terreno vallivo: loc.s.m. TS geol.terreno vergine: loc.s.m. CO————————2ter·ré·noagg.1. AU che è proprio di questa terra, di questo mondo, in contrapposizione a ciò che è spirituale, soprannaturale; mondano, profano: desideri, piaceri terreni, ambizioni, ricchezze terreneSinonimi: mondano, secolare, 2temporale.Contrari: 1celeste, contemplativo, spirituale, ultraterreno.2. BU di stanza, locale, piano di un edificio, che si trova al livello del suolo, della strada: locale terreno, stanza terrena; anche s.m.: il terreno non è stato ancora affittato, abitare a terreno3. BU della terra, relativo alla terra, terrestre\DATA: 1304-08.ETIMO: lat. terrēnu(m), der. di terra "terra".
Dizionario Italiano.